Mentre lo staff di Ottica OOPS passeggiava tra gli stand del Mido di Milano a un certo punto è scattata una scintilla. È stato amore a prima vista con gli occhiali di Catuma Eyewear. Valerio, Elena ed Elisa hanno voluto subito saperne di più. È un’azienda giovane Catuma, cento per cento italiana. Se l’è inventata Vincenzo Pastore e dopo il lancio nel 2014 è cresciuta in fretta. Puoi trovare occhiali Catuma negli Stati Uniti, in Grecia, in Spagna e ovviamente in Italia, in centinaia di punti vendita.
Tutto è partito da Andria, dove Pastore è nato e cresciuto, prima di trasferirsi a Milano. Al nord ha studiato per diventare ottico e dopo essere tornato nella sua Puglia ha deciso di non limitarsi a vendere occhiali. Prima ha aperto una catena in franchising, poi si è lanciato nella produzione di una sua linea di occhiali. Così è nata Catuma, che deve il suo nome alla piazza centrale di Andria, sotto la quale un tempo erano presenti delle catacombe.
Ci sono tanti motivi per considerare questa azienda speciale. Innanzitutto perché in un periodo in cui molti scelgono la strada delle vendite online – che permettono di raggiungere pubblici molto ampi – Catuma ha preferito andare contro corrente. Vincenzo Pastore ha preferito evitare l’e-commerce per instaurare un rapporto diretto con i propri rivenditori. Questo ha permesso a Catuma di raggiungere risultati sorprendenti con tassi di crescita che hanno raggiunto il 300-400 per cento all’anno. E il tutto senza grandi capitali esterni o grandi soci, perché Pastore ha scelto di alimentare la sua azienda esclusivamente con le proprie risorse.
A rendere gli occhiali Catuma unici sono poi i materiali. L’azienda ha iniziato con la prima collezione a usare pietra e legno a cui ha abbinato la fibra di carbonio. Con le collezioni successive sono arrivate la pietra lavica e l’acciaio. Gli occhiali Catuma sono realizzati a mano in tutti i loro dettagli e come si legge sugli opuscoli informativi eventuali piccole imperfezioni non sono da considerarsi difetti ma conseguenti alla caratteristica artigianale del manufatto.
Se poi un occhiale eccezionale sai confezionarlo a dovere il gioco è fatto. Noi di OOPS ci siamo innamorati delle custodie di Catuma. Sono in pelle à pochette e dentro ci trovi anche una matita, per appuntare le emozioni, ovunque ti trovi.
Social