Se ti capita di dimenticare o perdere gli occhiali, questo trucchetto può fare al caso tuo in caso di emergenza. Devi formare con le tue dita un buco, il più piccolo possibile usando il pollice e l’indice. Portando la mano all’occhio, se guardi attraverso quel forellino, riuscirai a vedere a fuoco. Certo, non è che puoi evitare di comprarti un paio di occhiali e utilizzare solo questo metodo, però può tornare utile quando sei disperato. Prova tu stesso a leggere questo articolo senza occhiali, solo con le tue dita. Funziona, sia se ti manca un decimo oppure nove. Il video qui sotto del canale You Tube minutephysics spiega in pratica come fare.

Come funziona
Prima di tutto bisogna spiegare come funziona la vista. La luce parte da una sorgente (il sole, una lampadina, etc.) e rimbalza sugli oggetti che trova sul suo cammino per finire negli occhi. Qui, nella retina si forma l’immagine. Se la lente dei nostri occhi è danneggiata e non indossiamo gli occhiali, la luce colpisce la retina in diversi punti e l’immagine ci risulta sfocata. Le lenti servono per indirizzare la luce dispersa in un unico punto della retina, con il risultato di formare un’immagine chiara. Così, dopo una stimolazione dei nervi sensibili alla luce e l’interpretazione da parte del cervello, possiamo vedere.

Le lenti possono focalizzarsi solo sulla luce proveniente da una determinata distanza, per questo quando guardiamo un oggetto in particolare, ciò che c’è davanti e dietro ci risulta sfocato. Se un oggetto è troppo vicino o troppo lontano, la luce che riflette sarà di nuovo dispersa sulla retina, causando una visione sfocata. Per fortuna i muscoli dei nostri occhi controllano la nostra lente e cambiano la sua lunghezza focale. Questo ci permette di vedere da diverse distanze, a meno che non soffriamo di cecità.

Come una lente, anche una piccola apertura come un forellino può focalizzare la luce proveniente da qualsiasi distanza. Dal momento che è una piccola apertura, la luce passa attraverso un unico punto, quindi in un’unica direzione da qualsiasi sorgente, eliminando ogni sfocatura. Se sei esperto di fotografia, saprai che per mettere a fuoco un oggetto serve utilizzare una apertura sempre più piccola.

Ma allora perché non usiamo dei forellini al posto degli occhiali? Perché i forellini mettono a fuoco l’immagine bloccando la luce, mentre con le lenti la luce è indirizzata. Utilizzando dei forellini l’immagine ci risulterebbe più scura.

Se pensi che questo articolo sia interessante, condividilo su Facebook con i tuoi amici.